Contro il proselitismo. Per la preservazione della diversità religiosa
La via della trasgressione sacra: Lo Zen di Ikkyū Sōjun e lo Shivaismo kashmiro di Abhinavagupta
L'identità religiosa plurale di Raimon Panikkar: "Cristiano, indù e buddhista senza contraddizione"
Zen e śivaismo kashmiro: convergenze e divergenze tra due vie della non-dualità
Henri Le Saux: il monaco cristiano che abbracciò l'Advaita
Padre Enomiya Lassalle: un ponte tra cristianesimo e buddismo zen
Il sacro negli occhi: imparare a vedere oltre l'apparenza
Una lettura cristiana dello Shōbōgenzō di Dōgen zenji: convergenze e complementarietà spirituali
Il Buddha che sei sempre stato: la rivoluzione spirituale di Hui-neng
Pitri Paksha: il periodo sacro degli antenati nella tradizione induista
I quattro scopi della vita nell'induismo: i Purushartha
Diwali: la Festa induista delle luci
La teologia del silenzio di Dionigi Pseudo-Areopagita e il concetto di vuoto nel Buddhismo Zen
Il kōan: paradosso, tensione e liberazione nella tradizione Zen
La mente e la via diretta alla realtà: la pratica dei kōan nello Zen
L'interpretazione della realtà ultima: le divergenze filosofiche nel Vedānta